Descrizione
Con una capienza di 495 posti, offre una varietà di eventi che spaziano dalla prosa alla musica, dal cinema alla danza, coinvolgendo attivamente la comunità locale e i visitatori.
Recentemente, il teatro ha ospitato la rassegna invernale "C’oltre", organizzata dal Comune di Sarsina in collaborazione con l'associazione Trame e la Pro Loco. Questa iniziativa ha incluso eventi come "Ad Auschwitz c'era un'orchestra", uno spettacolo teatrale e musicale in occasione del Giorno della Memoria, e "Confessioni al pianoforte" di Lorenzo Kruger, un concerto-spettacolo intimo e appassionato.
Il teatro è anche un punto di riferimento per la solidarietà: nel marzo 2022, è stato trasformato in un centro di raccolta per beni destinati all'Ucraina, dimostrando l'impegno della comunità locale in momenti di emergenza